Cos'è
Nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i gestori dei servizi pubblici ed i privati che vi consentono, puoi sostituire tutti i certificati di cui hai bisogno con l'autocertificazione. A titolo di esempio puoi autocertificare: la data e luogo di nascita, la residenza, la cittadinanza, lo stato civile, lo stato di famiglia, l'esistenza in vita, la nascita di tuo figlio, il decesso del coniuge.
A chi si rivolge
Cittadini italiani comunitari e extracomunitari solo se le dichiarazioni sono riferite a stati, fatti e qualità personali attestabili da soggetti pubblici italiani.
Accedere al servizio
Sei in possesso di SPID?
Consulta la tua posizione anagrafica e scarica l'autocertificazione sempre aggiornata direttamente dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente.
Non hai SPID?
Compila in autonomia la modulistica, allega sempre copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e consegnala all'Ufficio pubblico che te la richiede o al privato che la accetta.
Cosa serve
Modulistica
Vedi allegati
Costi e vincoli
GRATUITO